Filatrocca di primavera sugli aquiloni
E’ iniziata la primavera. E’ tempo di giochi all’aria aperta. Un’immagine che si sposa con la primavera è l’aquilone. Questa filastrocca in inglese insegna ai bambini come realizzare un aquilone da soli. […]
E’ iniziata la primavera. E’ tempo di giochi all’aria aperta. Un’immagine che si sposa con la primavera è l’aquilone. Questa filastrocca in inglese insegna ai bambini come realizzare un aquilone da soli. […]
Conoscete delle filastrocche con le dita in inglese? Sono filastrocche per bambini piccoli che coinvolgono un movimento delle mani. Ce ne sono anche in italiano e sono le nursery rhymes che si propongono come gioco, una di queste è Ten Little Indians. […]
Alcune filastrocche per bambini si possono recitare giocando con le dita delle mani. E’ un recitazione mimata che coinvolge i bambini in modo divertente. A volte l’utilizzo della motricità aiuta a memorizzare più facilmente concetti o vocaboli. In questo caso la motricità rende la poesia un gioco per le mani. La filastrocca è “Five Autum Leaves”, appartiene al patrimonio delle poesie per bambini adatte all’età della scuola materna. Se sono i genitori a recitarla, [...]
Insegnare i giorni della settimana in inglese è una buona idea anche per i bambini piccoli che frequentano la scuola materna. Il concetto di tempo nei bambini si forma con lentenzza, rispetto alle aspettative che possiamo avere noi grandi. Servirà qualche idea divertente. […]
Ci siamo amici, l’estate è finalmente iniziata. Sembrava non arrivare mai e invece ora è qui con noi. Per celebrarla oggi condivido con voi una poesia di Winifred Sackville Stoner Jr.: Midsummer Joy. […]
Dove vi porteranno le vostre vacanze estive? Che abbiate scelto mare, montagna, campagna o città, l’estate è una buona scusa per imparare qualche vocabolo inglese in tema con il clima vacanziero. […]
Non so da voi, amici del blog dell’inglese, ma qui c’è aria di vacanza già da un po’. Fra pochi giorni la piccola lascerà la scuola materna. Finisce un percorso e sarà un’estate importante per lei. Forse la prima di cui conserverà i ricordi. […]
Dopo la filastrocca sui mesi, oggi vi propongo una nursery rhyme sui giorni della settimana. Sto trovando molto utile il fatto di insegnare alla mia bimba delle filastrocche per fissare in mente alcuni vocaboli in inglese. […]
“Trenta dì conta novembre con april, giugno e settembre…” Quante volte ripetevamo questa filastrocca da piccoli? Devo ammettere che ancora oggi, per ricordare quanti giorni ha un mese in particolare, per me è l’unico modo veloce e immediato per avere la risposta. […]
Forse conoscerete la storia di Jack e Jill, una famosa filastrocca per bambini di cui esistono diverse versioni e interpretazioni. […]