Jingle bells
Tra le canzoni natalizie per eccellenza non poteva certo mancare la mitica Jingle bells: Dashing through the snow In a one horse open sleigh O’er the fields we go Laughing all the way Bells on bob
Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!
Tra le canzoni natalizie per eccellenza non poteva certo mancare la mitica Jingle bells: Dashing through the snow In a one horse open sleigh O’er the fields we go Laughing all the way Bells on bob
Siete pronti per il Natale? Noi ci stiamo organizzando, la settimana prossima i miei bambini faranno la recita, First canta tutto il tempo canzoni di Natale perché ha una parte da solista. Second fa le
Amo le canzoni natalizie. Soprattutto se un po’ datate. Mi ricordano quand’ero bambina e Natale era quel periodo in cui tutto era possibile. Il rito dell’albero di Natale, poi, era quel momento in cui si
Capita che in questo periodo natalizio succedano cose magiche di una bellezza inaudita. Come l’invito a partecipare ad uno spettacolo gospel per il quale la nostra scuola Helen Doron preparerà un brano con alcuni bimbi.
Come vi abbiamo detto c’è un nuovo canale di canzoni Helen Doron su you tube, una canzone molto carina è: Here we go looby loo, come tutte le canzoni usate nei corsi Helen Doron è una
Uno degli aspetti più innovativi del metodo Helen Doron è sicuramente l’utilizzo di canzoni, sia per le attività durante la lezione, sia per il listening: quante volte abbiamo riascoltato i CD con tutte le canzoncine!!
Una delle canzoni preferite dai miei figli a tema fattoria è sempre stata Old MacDonald, ma ho trovata quest’altra che si chiama Bingo che anche è molto carina. Questa canzoncina popolare è un «clapping game»
I miei figli adorano le canzoni di movimento e questa canzoncina del folklore britannico, The Grand Old Duke of York fa parte delle nursery rhymes e degli action games dato che i bambini accompagnano le parole
Continua il nostro percorso nelle canzoni tipiche inglese, oggi è il momento di: The mulberry bush, scritta da James Halliwell nel 1800. Si canta giocando in girotondo, intorno ad un immaginaria pianta di gelso.
Ricominciato l’anno scolastico si riprende il giro delle feste di compleanno. A noi toccherà fra un mesetto circa, intanto ci godiamo i festeggiamenti degli altri amichetti.
Un classico della canzoni o meglio filastrocche inglesi per bambini è: Incy Wincy spider climbed up the water spout Down came the rain
I bambini della scuola Helen Doron che frequento da quattro anni stanno crescendo, così tanto che sono diventati dei ragazzi e sono arrivati per loro i nuovi zainetti: Paul Ward's World, questo programma si rivolge
Second lo scorso anno ha frequentato il corso Fun with Flupe l’insegnante mi ha fatto sapere che la novità di quest’anno è: More fun with Flupe. Ancora più divertimento con Flupe, ci sarà un nuovo corso
O almeno in vacanza! Ci siamo domani è ferragosto (auguri!) noi saremo al mare e ho pensato di dare qualche consiglio per continuare a "studiare" l'inglese anche durante le vacanze. Se fate degli spostamenti in
Per far studiare quest’estate ai bambini un po d’inglese sto facendo delle ricerche e ho trovato questo sito: reading eggs che mi aiuterà a migliorare la loro lettura. Siccome bambini amano i giochi, le canzoni, le
Navigando nel web ho trovato un articolo che parlava entusiasticamente (e a ragione) delle scuole Helen Doron, in particolare di una new entry del gruppo a Reggio.
Un modo semplice che hanno le insegnanti Helen Doron di insegnare l’inglese è fargli fare praticamente quello che studiano, spesso attraverso lavoretti di art e craft, così imparano divertendosi com’è nella filosofia della scuola inglese.
Tempo fa avevo acquistato una collana di Geronimo Stilton english, come al solito io mi anticipo sempre troppo 😉 Infatti i miei figli non l’avevano proprio pensato, invece adesso First è particolarmente interessato all’inglese, anche
Quanti di voi si ritrovano a montar albero, palline e luci canticchiando fa la la la la la la la? A me succede regolarmente ogni anno, perché Deck the Halls (decorare le stanze) è una
Arriva Natale e con lui una serie di app a tema, alcune anche parecchio carine. Oggi ve ne propongo un paio che ho testato con la Marmocchia e pare aver molto gradito.