NASA Kids’ Club
Ci sono tra noi piccoli appassionati di esplorazioni spaziali? Il sito della NASA ha creato una sezione dedicata ai più piccoli con materiali, e-book e attività per conoscere lo spazio. Noi le useremo per imparare
Ci sono tra noi piccoli appassionati di esplorazioni spaziali? Il sito della NASA ha creato una sezione dedicata ai più piccoli con materiali, e-book e attività per conoscere lo spazio. Noi le useremo per imparare
Il web è una miniera di risorse per imparare l'inglese. Alcuni siti possono risultare curiosi per i bambini al punto da riuscire a incoraggiarli e affrontare un testo nuovo. Eccone alcuni scelti in ambiti diversi:
Molti bambini sono appassionati di scienza, guardano volentieri documentari e leggono riviste scientifiche per l'infanzia. Assecondando il loro interesse per le scienze possiamo suggerire di esplorare il sito Science for Kids dove troveranno tante informazioni
Starfall è un sito con contenuti online che possono risultare una risorsa molto utile per i bambini che stanno imparando la lingua inglese: storie, fumetti, giochi ma anche la possibilità di ascoltare la pronuncia delle
L’abbiamo detto molte volte ma non ci stanchiamo di ripeterlo: l’estate è un ottimo momento per giocare a imparare l’inglese, in modo molto informale, quando siamo rilassati dopo la spiaggia o durante un pomeriggio di
Un sito che seguo da sempre è 1+1+1=1 di una mamma homeschooler dopo aver imparato la canzone dell’ABC dobbiamo fare anche dei lavoretti corrispondenti. E allora ci viene in soccorso questo sito.
Dr Seuss in Italia è conosciuto come il gatto con il cappello. Ai miei figli inizialmente non è piaciuto molto poi un amica per il loro compleanno gli ha regalato un DVD Lorax, dagli stessi
Domenica siamo stati al cinema, ogni domenica da noi rifanno un classico Disney oppure uno spettacolo teatrale che piace ai bambini. abbiamo visto Lady and the Tramp. Mi piacerebbe che si facesse come all’estero che
Visto che i bimbi iniziano a diventare grandicelli, quest’anno ho chiesto loro di formulare un buon proposito per l’anno nuovo, o almeno di pensarci. Quello grande ha subito proposto di fare una gara a “chi
Ogni Natale me lo riprometto, all’inizio di Dicembre: quest’anno, si fanno i biscotti di Natale!! C’è da dire che il primo anno erano malati, il secondo anno ho comperato le formine, che sono ancora lì